ABA

Che cos’è ABA?

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS

Applied Behavior Analysis

Applied Behavior Analysis viene definita da Cooper, Heron & Heward (1987) come “La scienza in cui le procedure che derivano dai principi del comportamento, sono sistematicamente applicate a comportamenti socialmente significativi e che si occupa di dimostrare sperimentalmente che le procedure implementate sono esse sole responsabili del cambiamento del comportamento”

L’analisi del comportamento applicata:

– si avvale dei principi scientifici derivanti dell’analisi comportamentale applicata per modificare comportamenti socialmente significativi.

– è evidence-based, l’analista del comportamento adotta esclusivamente procedure che le ricerche in ambito scientifico hanno dimostrato essere efficaci applicandole con rigore scientifico.

– i programmi ABA consistono nell’applicazione dei principi comportamentali per l’insegnamento di abilità comunicative, di gioco, di abilità sociali, abilità accademiche ecc..

Non esiste limite alla sua applicazione. Dove c’è un comportamento da modificare, da migliorare o da eliminare è possibile l’applicazione dei principi comportamentali.

Le strategie comportamentali risultano efficaci quando generalizzate a tutte le figure educative di riferimento nei diversi contesti. Genitori ed insegnanti risultano pertanto essere le figure significative per l’applicazione dell’ABA nei contesti di vita.

Si applica ABA ad attività sportive (nuoto, ballo…), a trattamenti logopedici applicando ABA-VB, ad interventi medico specialistici con training studiati su misura

Paroleperdirlo centro interventi ABA per i disturbi del neurosviluppo

ABA-VB VERBAL BEHAVIOR

ABA-VB Verbal Behavior

L’insegnamento della funzione del comportamento verbale identifica le origini dei comportamenti verbali funzionali e le procedure educative per facilitarne la comparsa.

Rappresenta la combinazione dell’applicazione di ricerche avanzate sul comportamento verbale derivanti dalla scienza di base del comportamento (EAB) e dall’analisi applicata del comportamento (ABA) per determinare le origini ambientali del comportamento e applicare interventi per sviluppare repertori verbali funzionanti.

VB è una sottocategoria dell’analisi del comportamento applicata di base.

Ambiti di intervento: comunicazione, gestione di comportamenti problema, abilità cognitive, abilità sociali, abilità accademiche, autonomie.

La collaborazione con la figura di un logopedista formato per gli interventi ABA con bambini con diagnosi dello Spettro Autistico ha garantito una completezza nell’intervento legato alle abilità comunicative.

Applicazioni dell’Analisi Comportamentale

Oggetto di studio dell’analisi del comportamento sono le interazioni dinamiche che hanno luogo tra individuo e ambiente in un determinato contesto.
I principi sperimentali dell’apprendimento sono stati poi declinati in procedure applicative in campo clinico (Clinical Behavior Analysis, ACT etc.), in campo educativo (Instructional Technology) e in campo riabilitativo (EIBI, Early Intensive Behavior Intervention, ESDM, Early Start Denver Model).