Nell’analisi del Comportamento Applicata (ABA), il tipo di insegnamento che avviene in ambiente naturale, partendo dagli interessi e dalle motivazioni dello studente viene chiamato NET, Natural Envrironment Teaching, letteralmente Apprendimento in Ambiente Naturale.
Di seguito un esempio di NET, che sfrutta un elemento chiave, motivante per la maggior parte dei nostri studenti: l’acqua.
MATERIALI
- pesci di diverso colore e forma,
- sassi di diverso colore e forma,
- bottiglie di acqua,
- si possono aggiungere brillantini, navi, pirati, retini e detersivo con cannuccia per creare bolle o schiuma.
Come ogni NET ben fatto, sarà la motivazione del bambino a guidarci durante il suo svolgimento!
ACCORGIMENTI
É importante organizzare e dividere il materiale, separando colori, dimensioni e forme per favorire e facilitare richieste con diverse topografie.
APPRENDIMENTI
Attraverso tale NET è possibile insegnare un’infinita varietà di MAND, l’operante verbale della richiesta. Sfruttando la motivazione e l’interesse dello studente, l’operatore potrà manipolare l’ambiente e proporre diversi stimoli per elicitare diverse tipologie di MAND, in un continuum di complessità:
Come già accennato, si tratta di un NET spendibile anche in sessioni dedicate alla socialità.
Tra gli obiettivi:
✔️ Pairing tra Pari;
✔️ Imitazione del comportamento motorio;
✔️ Mand ai Pari o risposta al Mand dei Pari;
✔️ Gioco a turno;
✔️ Attesa;
✔️ Azioni motorie su richiesta del Pari;
✔️ Identifica l’oggetto richiesto dal Pari;
✔️ Contatto oculare;
UN ULTIMO SUGGERIMENTO
Osservate bene il vostro studente e trasformate ogni occasioni in apprendimento.
Buon divertimento