Il NET che vi vogliamo presentare trae spunto da una fiaba molto amata dai bambini: Pinocchio.
È stato creato proprio ispirandosi alla motivazione dello studente con cui è stato utilizzato.
Il filo conduttore del NET è proprio Pinocchio che viene costruito da Mastro Geppetto insieme al terapista e al nostro formidabile studente, con martello e fermacampioni. Ed è sempre cavalcando l’onda della motivazione che abbiamo pensato di calare il nostro personaggio all’interno di uno scenario diverso da quello in cui era stato concepito: il supermercato.
Abbiamo così introdotto:
👉🏻 Il concetto di quantità,
👉🏻 Categorie e classi.
In modo divertente abbiamo giocato con Pinocchio a contare (monete, frutti, verdure, cibi… ), a identificare la categoria o classe target (cibi, bevande, cibi dolci, frutti rossi, frutti verdi…) e a etichettare il materiale con cui stavamo giocando.
Utilizzando i fermacampione e imbustando i cibi acquistati dal nostro personaggio, abbiamo allenato anche la motricità fine. Quando sentivamo che quella busta era troppo difficile da aprire, abbiamo guardato la terapista e le abbiamo chiesto di aiutarci.
Pinocchio e Geppetto, hanno così potuto farsi una bella scorpacciata!!!
Quello sovraesposto è solo un esempio di come è possibile generalizzare abilità apprese in altri contesti o insegnarne di nuove.
Il gioco è guidato dall’imprescindibile motivazione dello studente e sarà la bravura del terapista a a far sì che ogni occasione diventi un occasione di apprendimento.
Buon divertimento!